
ADMA Primaria
Il primo gruppo ADMA è stato fondato da Don Bosco a Torino presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Valdocco, per questo la nostra associazione ha un legame forte e vitale con la Basilica!
​
Oggi questo gruppo (ADMA Primaria) svolge un ruolo di animazione per l'intera associazione a livello mondiale.
​
L’ADMA Primaria vive e condivide con tutti gli altri gruppi del mondo il carisma, lo spirito e gli impegni di vita nel quotidiano che Don Bosco ha pensato per tutta l’associazione.

Dalla casa di Maria alle nostre case
Chi siamo
Siamo famiglie, adulti e giovani che hanno preso «Maria nelle proprie case» e percorrono insieme un cammino di formazione cristiana.
​
Ancorati alle due colonne dell'Eucarestia e Maria cerchiamo di vivere ogni momento, anche quelli più faticosi, senza perdere la speranza e nella carità vicendevole, dove gli uni pregano per gli altri e l’aiuto e la solidarietà diventano gesti concreti.

Ancorati alle due
colonne
Un cammino per tutti
Una proposta semplice da seguire con libertà e gradualità, nel rispetto dei ritmi di ciascuno.
«Siamo tutti chiamati alla santità, la santità è un cammino e si diventa santi insieme»!​
​
Ecco cosa ci muove!​
​
Il desiderio di percorre insieme in spirito di famiglia un cammino semplice di formazione, preghiera, vita e apostolato seguendo i passi di Maria​.
Commemorazione di Maria Ausiliatrice
il 24 di ogni mese
Ogni 24 del mese proponiamo diversi momenti nella giornata per ravvivare il nostro affidamento a Maria nell'Eucaristia con l'Adorazione ed il Rosario.
La sera le famiglie si incontrano per pregare insieme. L’incontro dura circa un’ora con uno schema semplice: Rosario meditato, Adorazione Eucaristica e Buonanotte Salesiana.
Durante l'incontro c'è la possibilità della confessione.
«Siamo tutti chiamati alla santità, la santità è un cammino e si diventa santi insieme»!​
​
Ecco cosa ci muove!​
​
Il desiderio di percorre insieme in spirito di famiglia un cammino semplice di formazione, preghiera, vita e apostolato seguendo i passi di Maria​.
Esercizi
spirituali
Momento forte dell'anno sono gli esercizi spirituali estivi in “formato famiglia”. Giornate dedicate alla riflessione, alla preghiera e allo stare insieme, sperimentando la gioia della fraternità e dell’amicizia.
«Siamo tutti chiamati alla santità, la santità è un cammino e si diventa santi insieme»!​
​
Ecco cosa ci muove!​
​
Il desiderio di percorre insieme in spirito di famiglia un cammino semplice di formazione, preghiera, vita e apostolato seguendo i passi di Maria​.
Cammino formativo annuale
Ogni anno un tema fa filo conduttore nei nostri momenti di formazione. Una domenica al mese proponiamo un giorno di ritiro per gli adulti e le famiglie per camminare insieme nella fede.
​
Per permettere alle famiglie di partecipare serenamente proponiamo un semplice percorso di formazione cristiana e l’animazione per i bambini in base all'età.
​
Per i giovani sono previsti inoltre appuntamenti in un cammino formativo specifico
«Siamo tutti chiamati alla santità, la santità è un cammino e si diventa santi insieme»!​
​
Ecco cosa ci muove!​
​
Il desiderio di percorre insieme in spirito di famiglia un cammino semplice di formazione, preghiera, vita e apostolato seguendo i passi di Maria​.
Famiglie in famiglia
La sera una volta al mese diverse famiglie si trovano insieme, si recita il Rosario, si condividono le esperienze di vita e si cena insieme. Questi momenti servono anche ai figli perché favoriscono la loro conoscenza e consentono il sorgere di vere e belle amicizie.
Il nostro motto:
Affida, confida e sorridi!
Affida...
​
-
Come Maria, cerchiamo di essere docili alla Volontà di Dio
-
Vogliamo riconoscere che la nostra vita è in mani più grandi delle nostre
-
Ci mettiamo sotto il suo manto e affidiamo nel quotidiano​

Confida...
​
-
Con la fedeltà di Maria ai piedi della croce
-
Viviamo con speranza anche nelle difficoltà e nelle prove della vita
-
Perché c'è sempre un bene più grande che ci aspetta

Sorridi...
​
-
Come Maria vogliamo glorificare il Signore ogni giorno
-
Testimoniare con il sorriso e l'allegria la bellezza del Vangelo
-
Perché esiste un modo per essere felici nonostante le difficoltà e le prove della vita.

Eucarestia
Riconciliazione
Preghiera
Formazione
Condivisione
Spirito di
famiglia
Amorevolezza
​
-
Perché in famiglia amare si può e perdonarsi è possibile
-
Perché in famiglia ci si prende cura dell'altro affinché si senta veramente amato

Religione
​
-
Perché la famiglia è immagine di Dio
-
Perché la famiglia è la culla della formazione umana e spirituale dei giovani​​
-
Perché la preghiera è ciò che ci rafforza e ci tiene uniti e sana le ferite

Ragione
​
-
Perché ad essere famiglia si impara!
-
Perché in famiglia nel dialogo e nel confronto si cresce.
-
Perché un amore irragionevole non é amore.

Famiglia di famiglie
Alleanza Educativa
Intergenerazionalità
Condivisione fra stati di vita

I giovani e l'ADMA
-
Partecipano a pieno titolo alla vita e allo spirito dell’associazione.
-
Hanno creato percorsi formativi dedicati ai più piccoli, con appuntamenti mensili organizzati per fasce di età.
-
Gli incontri sono animati dai più grandi, accompagnati da coppie, sacerdoti e FMA,
-
Sono inseriti negli oratori delle comunità di appartenenza e nelle attività proposte dal movimento giovanile salesiano.

