top of page


11. MADRE DEL MONDO NUOVO
Al numero 241 dell’enciclica Laudato Sì, Francesco afferma che nel corpo glorificato di Maria, grazie alla sua assunzione in Cielo, una...
20 lug 2024


10. VERGINE MADRE
“Vergine Madre” sono le parole con cui si apre la preghiera che san Bernardo rivolge a Maria nell’ultimo canto della Divina Commedia di...
6 giu 2024


DONNA DI DISCERNIMENTO
Se il vangelo dell’infanzia di Luca sottolinea in modo particolare l’attitudine al discernimento come caratteristica tipica della...
9 mag 2024


MARIA REGINA DELLA PACE
La parola «pace» appare in 324 versetti della Scrittura. Desiderata, invocata, promessa, augurata, la pace di cui parla la Scrittura,...
4 apr 2024


7. MARIA RESPIRO DI DIO
Prima di leggere questo testo, ti invito a fermarti per un momento, chiudere gli occhi ed ascoltare il tuo respiro. Non so se ci fai mai...
7 mar 2024


6. MARIA ROVETO CHE ARDE E NON CONSUMA
L’energia è tutto, eppure è allo stesso tempo qualcosa di estremamente sfuggente. La nostra vita, dipende in molti dei suoi aspetti...
9 feb 2024


5. MARIA TERRA DEL CIELO
«Guardare il mondo con occhi sapienti», così come il Papa ci invita a fare imparando da Maria, significa riconoscere negli elementi della...
5 gen 2024


4. MARIA FONTE SIGILLATA
Papa Francesco conclude il numero 241 dell’Enciclica Laudato Sì, dedicato interamente alla cura di Maria verso il creato, invitandoci...
1 dic 2023


3. GUARDARE IL MONDO CON OCCHI SAPIENTI
Il numero 241 dell’Enciclica Laudato Sì, che Papa Francesco dedica interamente alla relazione tra la persona di Maria e la cura del...
2 nov 2023


2. LA REGINA DI TUTTO IL CREATO
Dopo aver descritto la cura materna di Maria nei confronti di Gesù e di tutte le creature, al numero 241 dell’Enciclica Laudato Sì il...
9 ott 2023


“UMILE ED ALTA PIÙ CREATURA” In cammino con Maria maestra di ecologia integrale.
1. La madre che ebbe cura Papa Francesco dedica soltanto un numero dell’enciclica Laudato sì alla presenza e al ruolo di Maria nel...
6 set 2023
bottom of page